GREEN ECONOMY E SOSTENIBILITà
Quanto incide il dibattito sul cambiamento climatico e quali sono le direttive da adottare per ridurre gli sprechi nel settore alimentare?
CELIACHIA: IL NOSTRO GELATO È PER TUTTI!
Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Istituto Superiore di Sanità la celiachia interessa l’1% della popolazione italiana.
Tra gli alimenti permessi si trovano: alimenti naturalmente privi di glutine, prodotti sostitutivi dei prodotti da forno tradizionali e prodotti trasformati, tra questi figurano i gelati.
I 3 CONI GAMBERO ROSSO
Il gelato conquista il cuore di adulti e bambini, si adatta alle esigenze dei consumatori e stupisce nelle nuove declinazioni. Sapevate che in Italia non c’è una legge che stabilisca i parametri e i processi produttivi del gelato artigianale?
Il Gambero Rosso a partire da questo scenario ha sviluppato la guida Gelaterie D’Italia e l’ambito riconoscimento dei 3 Coni. Leggi il nostro articolo per scoprire di più!
DIFFERENZA TRA GELATO INDUSTRIALE E GELATO ARTIGIANALE
La stagione stupisce con un insolito caldo e torna la voglia di mangiare un cremoso e fresco gelato. C’è chi non rinuncia ad un gelato artigianale durante una passeggiata in centro e chi ama scartare la confezione di un biscotto gelato preso al bar o al supermercato.
A prima vista i due gelati sono identici… Ma quali sono le differenze fondamentali tra i due? Scopriamole insieme.
GELATERIE DUOMO: 37 ANNI DI STORIA
Abbiamo deciso di aprire questo blogper rendervi partecipi del nostro lavoroe dei retroscena che riguardano l’artedel gelato artigianale. Facciamo questo passo avanti con la passione e la ricerca che da sempreci caratterizzano. Il nostro Maestro gelatiere, Francesco Dioletta, muove i suoi passisin da subito nel mondo della ristorazione e il 1985 segna l’iniziodel suo viaggio […]