Il Diario di Gelaterie Duomo

Il Gelato Artigianale come Terapia: Un’Indagine Psicologica (e Scientifica!) sul Piacere del Gelato

Alzi la mano chi dopo una di quelle giornate da “vorrei sprofondare sotto il divano”, non ha mai trovato conforto in una generosa vaschetta di gelato!

Non è solo una questione di gola, cari amici: il gelato ha un vero e proprio potere terapeutico, capace di influenzare positivamente il nostro umore e di risollevare anche l’umore più grigio. A confermarlo, numerosi studi scientifici e le testimonianze di psicologi, nutrizionisti ed esperti di benessere. Ma come funziona esattamente questo legame tra gelato e benessere? Scopriamolo insieme!

1. Il Cervello in Festa: Quando il Gelato Accende le Luci della Felicità
cono unicona del gelato gelaterie duomo laquila

Immaginate il vostro cervello come un albero di Natale, con tutte quelle lucine che si accendono quando siamo felici. Ebbene, uno studio dell’Institute of Psychiatry di Londra ha dimostrato che il gelato è come un interruttore magico che accende quelle lucine, proprio come quando ascoltiamo la nostra canzone preferita! In particolare, si illumina l’area del piacere, quella che ci fa sentire subito bene.

Il responsabile di questa magia è un certo neurotrasmettitore chiamato serotonina, una specie di messaggero chimico che regola l’umore, il sonno e l’appetito. Ma la vera sorpresa è che gran parte di questa serotonina viene prodotta nel nostro intestino, un vero e proprio secondo cervello!

2. L'Asse Intestino-Cervello: Un Legame Indissolubile

Avete presente quella sensazione di “farfalle nello stomaco” quando siamo innamorati? Ecco, quello è l’asse intestino-cervello in azione. L’intestino e il cervello sono collegati da una fitta rete di nervi, ormoni e messaggeri chimici, e si influenzano a vicenda in modo sorprendente.

Quando siamo stressati o tristi, l’intestino rallenta la produzione di serotonina, e il nostro corpo cerca disperatamente di ripristinarla con cibi dolci. E il gelato è un vero e proprio salvavita in questi momenti!

E poi c’è il triptofano, un aminoacido essenziale che il nostro corpo non produce da solo che svolge un ruolo cruciale in diverse funzioni biologiche, in particolare come precursore di serotonina (neurotrasmettitore che regola l’umore, il sonno, l’appetito e altre funzioni cognitive), melatonina (ormone che regola il ciclo sonno-veglia) e niacina (vitamina B3 essenziale per il metabolismo energetico e la salute della pelle). Il triptofano lo assorbiamo dal cibo, ma solo dopo che abbiamo incamerato altri aminoacidi. Ecco perché, spesso, sentiamo il bisogno impellente di dolce: il nostro corpo sta cercando di mettere in circolo il triptofano per farci sentire meglio.

3. Un Gelato per Ogni Emozione: Il Potere degli Ingredienti

Ogni gusto, a quanto pare, ha il suo bel caratterino e un effetto ben preciso sull’umore.

  • Per il buon umore e la protezione: cioccolato e gianduia, gusti avvolgenti e confortanti. Come un abbraccio caloroso in una fredda giornata invernale, questi gusti sono ricchi di triptofano e feniletilamina, sostanze che scatenano una tempesta di serotonina ed endorfine, gli ormoni della felicità, nel cervello. E non è tutto: i flavonoidi del cioccolato fondente migliorano la circolazione sanguigna, mentre la nocciola aggiunge una dose di vitamina E e acidi grassi essenziali, veri e propri supereroi per la mente.
 
  • Per l’ansia e il relax: Se l’ansia vi attanaglia, niente panico! L’amarena, il pistacchio e i gusti esotici, con colori e sapori che distendono i nervi, sono qui per salvarvi. L’amarena risveglia i sensi con la sua acidità frizzante, mentre il pistacchio rilassa i nervi grazie alla vitamina B6, un ingrediente fondamentale per la produzione di serotonina e dopamina. E non dimentichiamo gli antociani dell’amarena, potenti antiossidanti che proteggono le cellule cerebrali dallo stress, mica male! Un vero toccasana per la mente!
 
  • Per la stanchezza: E quando la stanchezza incombe, il tiramisù e il caffè entrano in azione come una squadra di supereroi: una carica di energia pura! La caffeina stimola il sistema nervoso centrale, mentre il cacao del tiramisù stimola la produzione di endorfine, regalandovi una sensazione di benessere. E la scienza conferma: la caffeina blocca la sensazione di fatica, mentre il cacao è ricco di antiossidanti. Un vero e proprio concentrato di vitalità!
 
  • Per il relax puro: per un momento di puro relax, la panna e la frutta sono come un pomeriggio di relax in una spa: un equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza. La panna, con la sua cremosità avvolgente, vi coccola come una morbida coperta, mentre la frutta aggiunge una nota di freschezza e un apporto di vitamine antiossidanti. La panna contiene triptofano, un precursore della serotonina, mentre la frutta è ricca di vitamine del gruppo B, essenziali per il cervello. Un mix irresistibile per il corpo e la mente!
4. Coppetta o Cono? Il “formato” che rivela la personalità

Ma non è solo il gusto a fare la differenza: anche il modo in cui gustiamo il gelato rivela aspetti nascosti della nostra personalità. La coppetta è per gli spiriti contemplativi, quelli che amano assaporare ogni cucchiaiata in solitudine, riflettendo sui massimi sistemi. Il cono, invece, è per i tipi estroversi e socievoli, quelli che amano condividere tutto, gelato compreso. E voi, che tipo siete?

5. In Conclusione: Il Gelato, un Amico Fidato (e Delizioso)
gelaterie duomo asporto sostenibilita pandemia

Quindi, la prossima volta che vi sentite giù di corda, non esitate a concedervi un gelato. La scienza è dalla vostra parte! Il gelato artigianale non è solo un dolce, ma un vero e proprio alleato del benessere psicologico: un gelato al giorno toglie il medico di torno (o almeno, vi farà sentire un po’ meglio).

Ma ricordate amici: non tutti i gelati sono uguali! Per massimizzare i benefici per l’umore, è fondamentale scegliere un gelato artigianale di alta qualità, preparato con ingredienti freschi e naturali. La qualità degli ingredienti non solo esalta il sapore del gelato, ma ne potenzia anche l’effetto terapeutico. Un gelato artigianale preparato con frutta di stagione, cioccolato fondente di qualità e latte fresco è un vero e proprio concentrato di benessere per il corpo e la mente. Quindi, la prossima volta che vi concedete un gelato, scegliete la qualità: il vostro umore (e il vostro palato) vi ringrazieranno!

Ti potrebbe interessare..
Secured By miniOrange