Il Diario di Gelaterie Duomo

Chocomonth – Il Mese del Cioccolato

Per la gioia di tutti gli appassionati e amanti del cioccolato, nelle nostre Gelaterie Duomo, a partire dal 9 settembre per tutto il mese, dedicheremo le nostre vetrine a questo Elisir di felicità per dare il benvenuto all’autunno e far scoprire ai nostri clienti le mille e una varietà del “cibo degli dei” attraverso una selezione esclusiva di gusti a base di cioccolato realizzati solo con ingredienti di primissima qualità, senza latte e derivati, senza aggiunta di conservanti, coloranti ed emulsionanti.

Per avere un piccolo assaggio di questo incredibile viaggio nel mondo del cioccolato e di tutte le sue sfumature più sottili attraverso i sapori e i profumi dei più rari e pregevoli cacao, Grand Cru e Monorigine, continua a leggere!

  1. ILLANKA;
  2. MACAE;
  3. ARAGUANI;
  4. MACARENA:
  5. WASLALA;
  6. MANJARI;
  7. NYANGBO;
1. Illanka: alla scoperta delle Ande con il cacao raro del Perù
mese cioccolato gelaterie duomo 9

Voliamo subito in Perù con il prodotto di un terroir veramente raro: Il Gran Blanco, premiato come miglior cacao alla Fiera del Cacao e del Cioccolato di Lima, in Perù, nel 2013, e vincitore della medaglia d’argento nel 2021 al concorso internazionale “Cocoa Excellence” di Parigi.

Questo Grand Cru presenta un profilo aromatico distinto che può derivare solo da rare condizioni di crescita in cui il cacao è prodotto da fave di cacao bianche.

Il suo nome, “Illanka”, deriva dal termine “Illa” che significa “brillantezza, luce” e “Anka” che significa “condor” in Quechua, lingua indigena del Perù.

Nasce nel nord del Perù, nella regione di Piura nota per la qualità aromatica delle sue fave di cacao bianche chiamate appunto Gran Blanco, dove la cooperativa Norandino riunisce 6 associazioni di produttori e oltre 7000 famiglie produttrici di cacao, caffè e panela con la missione di migliorare le condizioni di vita delle famiglie fornendo accesso ai mercati locali e internazionali. Tutti gli agricoltori sono certificati Agricoltura Biologica e Commercio Equo e solidale e i loro appezzamenti sono mappati, consentendone la tracciabilità a partire dalle piantagioni.

Caratteristica principale di questo incredibile e raro cacao del Perù è il sapore fruttato che oscilla tra la dolcezza e le note di frutta secca che rispecchiano il paesaggio delle Ande peruviane.
Nelle nostre Gelaterie Duomo potrai gustare questa prelibatezza in abbinamento con croccanti arachidi salate caramellate!

2. Macae: il cuore della foresta ancestrale del Brasile
mese cioccolato gelaterie duomo 4

Ci spostiamo in Brasile in uno degli ecosistemi più ricchi al mondo per gustare il Grand Cru Pura Origine Macaé, un cioccolato con una personalità diversa e affascinante tanto quanto il patrimonio naturale brasiliano.

“Macaé” deriva dal nome di un fiume che scorre in piena “ Serra do Mar”, formazione rocciosa del sud-est del Brasile, in gran parte ricoperta dalla Mata Atlantica, foresta tropicale classificata “Riserva della Biosfera” dall’UNESCO.

Gli alberi di cacao qui sono piantati all’ombra dei banani e delle palme. Ed è proprio qui che dall’esperienza dei coltivatori locali, rafforzata dalla cooperazione tecnica di Valrhona, nasce questo Monorigine Macae a fermentazione lunga ed essiccazione solare, tecniche che conferiscono tutta la loro potenza agli aromi unici delle fave all’origine di Macaé.

Macaé, con le sue note intense di tè nero e frutta secca tostata, è come un viaggio avvincente fuori dal tempo, nel cuore della foresta ancestrale del Brasile e nelle nostre Gelaterie Duomo potrai gustarlo in abbinamento con un’infusione di zest d’arancia.

3. Araguani: nella terra dei più pregiati cacao del mondo, il Venezuela
mese cioccolato gelaterie duomo 7

Ci spostiamo in Venezuela terra di lussureggianti foreste e terra d’elezione dei più pregiati cacao del mondo!
Qui non c’è villaggio che non rivendichi il suo cacao come patrimonio e orgoglio.

Come omaggio a tutti questi appassionati che da secoli selezionano le loro piante di cacao per ottenere «El mejor cacao del Mundo», dalla regione di Sur del Lago, conosciuta per la ricchezza del suolo, nasce Araguani!

Il produttore di questo magnifico cacao è Cacao San Josè, un’azienda a conduzione famigliare che produce cacao di alta qualità dal 1830. L’azienda oltre ad impegnarsi per preservare le varietà genetiche del cacao mira a promuovere la prosperità economica e le relazioni commerciali a lungo termine contribuendo così al benessere sociale e allo sviluppo sostenibile, promuovendo programmi di istruzione per i bambini delle comunità circostanti e l’imprenditorialità.

Il nome Araguani fa riferimento a «l’Aragauney», albero simbolo del Venezuela, ma anche a «Guaraní», nome di un popolo nativo di questo Paese.

Il tocco di vaniglia, le note legnose e la punta amarognola di Araguani sono come un’avventura attraverso i paesaggi montuosi, boscosi e dei laghi di acqua salata del Venezuela.
Un cioccolato davvero interessante e dotato di carattere, con un ottimo equilibrio di acidità. Ve lo presenteremo in tutta la sua purezza per farvi gustare tutte le note aromatiche di questo pregiato cioccolato.

4. Macarena: tutte le nuance della Colombia
mese cioccolato gelaterie duomo 5

Esistono luoghi nel mondo dove tutte le cose che pensavamo appartenessero solo al nostro immaginario, o a qualche film di fantascienza, prendono vita. E lo fanno grazie alla straordinaria arte che appartiene a Madre Natura e che rende il mondo che abitiamo un luogo meraviglioso.

In Colombia, tra le cromie e le migliaia di nuance che si fondono e confondono fino a lasciare con il fiato sospeso, nel dipartimento di Meta, il parco nazionale che comprende un punto d’incontro ecologicamente unico per la flora e la fauna delle regioni dell’Amazzonia, dell’Orinoco e delle Ande, nasce Macarena.

Un cacao unico che vi conquisterà con le sue sofisticate note d’acqua di rosa, cacao e bacche di vaniglia.
Ve lo presenteremo accompagnato da una variegatura di amarene e un’aromatizzazione con Ratafia D’Abruzzo.

5. Waslala: Nicaragua il cioccolato degli dei
mese cioccolato gelaterie duomo 2

Ci spostiamo nel più grande paese dell’America Centrale, in cui un quinto del territorio è salvaguardato come area protetta, ricco di ecosistemi biologicamente significativi e unici: voliamo in Nicaragua con tutto il sapore intenso e cremoso del cacao Waslala!

Proveniente dalla foresta tropicale della zona Caraibica Nord del Nicaragua, una terra la cui preziosa molteplicità si ritrova non solo nella flora e nella fauna selvatica tanto da essere chiamata “la terra dei laghi e dei vulcani“, ma anche nelle numerose etnie che condividono il territorio fin dai tempi più remoti (alcune considerate nelle tradizioni ancestrali quelle che ebbero come dono dagli dei il prezioso Cacao), il cacao Waslala è un cacao di alta qualità dall’aroma fine con genetiche primarie e un’alta percentuale di cacao criollo originale che ne modella un sapore dalle note pannose e aromatiche di uva fresca, uvetta, burro fresco, panna, vaniglia, biscotto al cacao, pepe, legno e fiori bianchi!

Sapevi che il criollo oltre ad essere il cacao dei Maya e degli Aztechi, è la varietà di cacao più rara e preziosa?

Nelle nostre gelaterie potrete gustare questa bontà abbinato al Rum De Caña invecchiato 12 anni, rigorosamente nicaraguense!

6. Manjari: la dolcezza prorompente del Madagascar
mese cioccolato gelaterie duomo 3

Siamo in Madagascar: una perla nel cuore dell’Oceano Indiano, un santuario della natura, un ecosistema di grande valore naturalistico ed ecologico, un patrimonio per tutta l’umanità.

L’isola, grande circa il doppio dell’Italia, ospita per il 95% specie uniche al mondo e il cacao qui, rappresenta una varietà unica come il suo territorio, che è considerata tra le migliori al mondo, definita “Fine of Flavour” dall’International Cocoa Organization (I.C.C.O.).

Qui coesistono infatti il cacao Trinitario, il Criollo e il Forastero: si ricava dalle fave coltivate nella regione del nordovest d’incredibile ricchezza di piante e fiori, e le piantagioni si trovano nella valle di Sambirano, incredibilmente fertile perché protetta dai venti grazie a massicci montuosi e bagnata da un fiume ricco di minerali.

Manjari è frutto della lunga collaborazione tra Valrhona e la piantagione Millot, per migliorare le condizioni di vita dei collaboratori della piantagione e delle loro famiglie.
Il rispetto dell’ambiente è una priorità: l’acqua viene preservata con attenzione e il terreno nutrito con concimi di origine naturale.

Cosa contraddistingue il cioccolato monorigine del Madagascar? Una dolcezza prorompente floreale e fruttata che già dal primo assaggio libera le note fresche e acidule di frutti rossi su un finale delicato di frutta secca caramellata!

In onore di questa magnifica terra famosissima oltre che per il cacao per la pregiata vaniglia, noi di Gelaterie Duomo lo arricchiremo con bacche di Vaniglia del Madacascar.

7. Nyangbo: il cacao ultrasecolare del Ghana
mese cioccolato gelaterie duomo 6

Ci troviamo nel sud del Ghana dove la coltura del cacao è una tradizione ultrasecolare.

Tra le spiagge del golfo di Guinea e il lago Volta, gli agricoltori ottengono da queste terre, continuamente bagnate dalle piogge tropicali, uno dei migliori cacao africani.

È su questa terra calda e irradiata dal sole, ma anche ricca e umida, che crescono le fave di un Grand Cru d’eccezione: NYANGBO.

Una volta estratte, le fave vengono messe a fermentare sotto foglie di banano e poi essiccate sul posto su grandi stuoie di bambù. È in questa fase che si sviluppano i precursori degli aromi.

Già dal primo assaggio, libera le prime note rotonde e calde di cioccolato, per poi liberare un secondo soffio tostato e carico di piacevoli note speziate e vanigliate, portandoci a sognare i colori ocra dell’affascinante terra del Ghana.

Dal 9 Settembre, nelle nostre gelaterie potrete gustarlo in tutta la sua purezza.

Ti è già venuta l’acquolina in bocca? Se non vedi l’ora di assaporare questi nuovi gusti ti aspettiamo nelle nostre gelaterie!

Se vuoi saperne di più sulla storia del “Cibo degli dei” CLICCA QUI:

Ti potrebbe interessare..

Chocomonth – Il Mese del Cioccolato

Per la gioia di tutti gli appassionati e amanti del cioccolato, nelle nostre Gelaterie Duomo, a partire dal 9 settembre per tutto il mese, dedicheremo le nostre vetrine a questo Elisir di felicità per dare il benvenuto all’autunno e far scoprire ai nostri clienti le mille e una varietà del “cibo degli dei” attraverso una selezione esclusiva di gusti a base di cioccolato realizzati solo con ingredienti di primissima qualità, senza latte e derivati, senza aggiunta di conservanti, coloranti ed emulsionanti.

Leggi Tutto »

Gelato: Tra Tradizione e Salute

Dalla voglia di voler raccontare attraverso la nostra passione e le materie prime d’eccellenza il nostro amato territorio nascono alcuni nostri gusti a dir poco unici che vi vogliamo raccontare!

Leggi Tutto »
Secured By miniOrange